About

Valerio Bertoglio e César Rosales  – Guide UIAGM
propongono le salite alle più belle montagne della Cordillera Blanca – Perú

Collaboro ormai da anni con la Escuela de Alta Montaña Don Bosco en los Andes dove ha iniziato e adesso lavora César. Abbiamo salito molti cinquemila e seimila della Cordillera Blanca e tra questi abbiamo scelto quelli che non si dimenticano:
– il più facile seimila: il Tocllaraju,
– la più bella montagna: l’Alpamajo
– la più alta: il Huascarán
ed è su queste montagne che vogliamo proporvi di salire. Naturalmente occorre per tutti un po’ di acclimatazione che potrete fare da soli o con le guide di camminata salendo e pernottando ai rifugi che l’OMG ha costruito nella Cordillera.

Poi ci penserà César alla logistica: spesa, arrieros, eventuali portatori, scelta dell’itinerario.

Valerio Bertoglio guida alpina dal 1987, è uno dei primi ad avere il coraggio di correre sui 4000 delle Alpi a cominciare dal Gran Paradiso in 2h 32′ 06″ da Pont in vetta e ritorno e nel 1990 da Cervinia al Cervino a Cervinia in 4h 16′ 26″. In 12 ore concatena quattro pareti Nord del Gruppo del Gran Paradiso: Gran Paradiso – Parete Nord 46′; Ciarforon – via Chiara 40′; Monciair – Parete Nord 31′; Denti del Broglio – Parete Nord 1h 03′. Chiude nel 1994 correndo 20.460 metri di dislivello in 24 ore sul Rocciamelone in valle di Susa.
Oltre 1450 uscite sci alpinistiche, 550 salite su roccia, ghiaccio e misto tra cui più di ottanta pareti nord, 13 vie nuove, 2 prime invernali ed oltre 100 cascate ghiacciate la maggior parte slegato fanno parte della sua attività.
Sale Aconcagua (6962 m), Huascarán (6768 m), Sajama (6549 m), Chimborazo (6310 m), Nevado Copa (6188 m), Huayna Potosì (6088 m), Tocllaraju (6034 m), Alpamayo, Kilimanjaro e una decina di cinquemila.
Nel 2001 è per tre mesi in Perù per la formazione delle guide andine, ed inizia la sua attività di volontariato che si protrae fino ad oggi.

César Rosales guida di alta montagna UIAGM dal 2003, è una delle prime guide della Escuela Don Bosco en los Andes. Al suo attivo buona parte delle salite alle montagne della Cordillera Blanca, nel 2003 una via nuova sulla cresta sud-est del Nevado Copa, nel 2008 la salita in velocità del Chimborazo (Ecuador) 2 h 38’ andata e ritorno e nel 2009 in 2 h 21’ sale e scende dal Huayna Potosì (Bolivia).

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...